Cose d'interesse

Piazza bećarac
Per i campi di grano e le ampie vie della Slavonia d’oro è riecheggiato per secoli un caratteristico canto tradizionale che chiamiamo bećarac.

Piazza Graševina
Kutjevo è una delle poche città al mondo ad aver intitolato la sua bellissima piazza centrale alla regina di tutti i vini: la graševina (riesling italico).

Piazza Matko Peić
Nella piazza dedicata a questo storico dell'arte, pittore e scrittore croato nato a Požega, è stato eretto un busto, opera della pittrice accademica Tatjana Kostanjević.

Sulle tracce del lipizzano e della martora
Questo itinerario turistico collega tre laghi e località per gite (Pjeskara, Raminac e Pakurnovac), due città (Lipik e Pakrac), la località escursionistica di Omanovac e varie aziende agricole a conduzione familiare. Tutto è collegato in un unico grande circuito di 100 km di piste ciclabili ed escursionistiche.

Sokolovac
Sokolovac è una famosa altura che prende il nome da p. Luka Ibrišimović Sokol, famoso per aver cacciato i turchi che assediavano Požega dalle sue pendici.

Percorso didattico dr. Andrija Štampar
Questo progetto, che prevede la realizzazione del percorso didattico dr. Andrija Štampar a Brodski Drenovac, ha l'obiettivo di promuovere le funzioni turistica e curativa del patrimonio boschivo.